141 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2BIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Dario De Santis

Totale: 34

Un'impresa incredibile - Fiorenzo Magni 'il magnifico' a San Luca

Guardate bene questa immagine, rappresenta lo sport in tutta la sua fulgida bellezza.
Stringere i denti e non mollare, superare il limite, trasformare le difficoltà in consapevolezza.
È il 1956 e Fiorenzo Magni è al suo nono giro d’Italia. Sa che è l’ultimo e vuole, deve finirlo. Nella terribile tappa Gorsseto-Livorno cade rovinosamente in discesa. Lo svegliano a schiffi, ha una clavicola spappolata. Lui non molla. Arriva in fondo e in ospedale gli dicono gesso e riposo due mesi. Non se ne parla.
Prosegue per altre due tappe, ma la terza è al ... continua

Il primo computer della storia - Charles Babbage e la sua macchina analitica

C’è stato un tempo audace e visionario durante il quale pur non conoscendo l’elettronica, l’umanità capì in qualche modo che una macchina capace di fare i calcoli avrebbe cambiato il mondo. E quest’epoca aveva un suo eroe. Charles Babbage.

La Garisenda - Torre ferita ma ostinata, simbolo di Bologna

Oggi dopo mille anni di vita rischia di collassare su 500 famiglie, tutta la città la guarda e spera che si possa fare qualcosa, perché la Garisenda è il simbolo di una Bologna cresciuta intorno a quella torre ferita, ma ostinata. Dante la paragonava al gigante Anteo, alto sessanta piedi invincibile finché a contatto con la madre Terra; e così la Garisenda conficcata nel centro della città pare invincibile mentre si china sui viandanti che sotto la sua lunga ombra ascoltano la storia incredibile che tramanda.

Pensa con la tua testa! Un esperimento scientifico ci spiega quanto sia difficile

Avete mai sentito parlare del famoso esperimento di psicologia sociale del 1967? Ci sono cinque scimmie in una gabbia, uno sgabello e delle banane... La storia di questo esperimento ha tanto da insegnarci: pregiudizi, fallacie e bias sono sempre in agguato.